L’olio di ricino per capelli è un rimedio naturale molto utilizzato per problemi come la caduta dei capelli, i capelli fini, le doppie punte o capelli danneggiati e sfibrati.
In questo articolo vediamo quali sono i benefici, come usare l’olio di ricino sui capelli e quali sono i risultati che si possono ottenere.
I benefici dell’olio di ricino
Se vi state chiedente a cosa serve l’olio di ricino e quali sono i suoi benefici sui capelli possiamo dirvi che ci sono sicuramente molti aspetti positivi derivanti dal suo utilizzo.
I benefici dell’olio di ricino si possono osservare su:
- La caduta dei capelli: le proprietà anticaduta dell’olio di ricino sono tra le più conosciute nel mondo dei trattamenti naturali contro la caduta dei capelli.
Il suo utilizzo, infatti, aiuterebbe a rinforzare i capelli ed aiuterebbe a prevenire la calvizie. - Le doppie punte: un altro aspetto molto positivo dell’olio di ricino è la sua azione sulle doppie punte. Grazie alle proprietà idratanti, rinforzanti e ricostituenti aiuta a mantenere i capelli in salute e senza doppie punte.
- I capelli fini: proprio per le caratteristiche che abbiamo visto il precedenza, l’olio di ricino è particolarmente indicato anche per chi ha capelli fini, crespi o deboli.

Tutti questi benefici sarebbero dovuti alla composizione dell’olio di ricino che è ricco di sostanze nutrienti. In particolare ha un’alta concentrazione di vitamina E, Omega-6 e proteine.
La vitamina E è un potentissimo nutriente che agisce nella riparazione dei tessuti ed ha proprietà antiossidanti e di rinnovazione cellulare.
Gli omega-6 agiscono come supporto e nutrimento nella crescita dei capelli così come avviene per le ossa.
Infine le proteine contenute nell’olio di ricino sarebbero fondamentali proprio per la caduta dei capelli, per i capelli fini e per i capelli danneggiati in quanto agirebbero in sinergia con la cheratina (la proteina principale dei nostri capelli) per rinforzare, riparare e rivitalizzare i capelli.
Per i capelli, in particolare, consigliamo di utilizzare un olio di ricino biologico meglio se puro e pressato a freddo.
Come mettere l’olio di ricino sui capelli?
Rispondiamo ora ad una delle domande più frequenti ovvero come applicare l’olio di ricino sui capelli. Il suo utilizzo è piuttosto semplice ma ci sono alcune accortezze da seguire.
- Come qualsiasi altro tipo di olio anche quello di ricino macchia i vestiti. Come primo step quindi indossate una maglietta vecchia oppure mettete un asciugamano sulle spalle.
- L’olio di ricino è abbastanza denso e piuttosto appiccicoso. Se avete un altro olio per capelli in casa, come quello di argan o di cocco, potete diluirlo leggermente.
- L’olio di ricino può essere usato sia sui capelli asciutti che sui capelli bagnati. Consigliamo comunque di inumidire leggermente i capelli prima dell’applicazione visto che l’assorbimento è maggiore con i capelli umidi.
- Metti una piccola quantità di olio sui polpastrelli e massaggia delicatamente alla base dei capelli e sulla cute. Ricorda che si tratta di un olio quindi poche gocce potrebbero già essere sufficienti. Circa 10 gocce dovrebbero essere perfette per coprire perfettamente tutta la cute.
- Copri la testa con una cuffia o un asciugamano ed attendi un minimo di 20/30 minuti.
- Dopo la messa in posa procedi con il normale lavaggio dei capelli. Per le persone con capelli e cute secca potrebbe essere sufficiente lavare i capelli solamente con il balsamo, in modo da conservare gli effetti nutritivi e benefici dell’olio di ricino. Per chi ha i capelli grassi invece procedere con il normale shampoo.
Quante volte si mette l’olio di ricino?
Per quanto riguarda la frequenza dell’applicazione è difficile dare delle tempistiche precise. Trattandosi comunque di un trattamento tipo maschera, e che va lasciato in posa, diciamo che una volta a settimana è sufficiente nelle fase iniziali.
Per le fasi di mantenimento, invece, potreste continuare con l’applicazione per un paio di volte al mese.
I risultati ottenuti con l’applicazione dell’olio di ricino
Tenete presente, ovviamente, che i risultati potrebbero non essere immediatamente visibili e che potrebbero essere necessarie alcune applicazioni prima di vedere dei cambiamenti significativi.
In genere dopo circa 3 o 4 applicazioni potreste iniziare vedere dei risultati soddisfacenti sui vostri capelli.
Vi ricordiamo, inoltre, che gli stessi risultati si possono ottenere anche sulle ciglia e sulle sopracciglia, sui cui l’olio di ricino può essere anche utilizzato.