Molti di voi sicuramente conosceranno già i prodotti Olaplex, si tratta di prodotti studiati appositamente per riparare capelli estremamente danneggiati.
Essendo una linea composta di diversi prodotti, però, si potrebbe creare un po’ di confusione su come si usano i diversi tipi di trattamento. Abbiamo pensato quindi di creare una guida che faccia chiarezza e che spieghi come e quando utilizzare i prodotti Olaplex.
Olaplex 0 come si usa
Partiamo subito vedendo come si usa Olaplex n 0, ovvero il primo step del trattamento.
Si tratta di uno spray preparatore che ricostruisce i legami dei capelli, li rafforza e ne protegge l’integrità. Va applicato sui capelli asciutti distribuendolo in modo uniforme partendo dalle radici ed arrivando alle punte.
Una volta cosparsi i capelli per bene con il prodotto dovrete inumidirli leggermente con acqua, badate bene che dovranno diventare umidi ma non bagnati. A questo punto lasciate in posa per 10 minuti.
A questo punto senza risciacquare, quindi con il n.0 ancora applicato, dovrete passare all’applicazione di Olaplex n.3 che è il trattamento vero e proprio per riparare i danni a livello molecolare.
A questo punto, dopo aver applicato n.0 e n.3 senza aver risciacquato, pettinate i capelli e lasciate in posa altri 10 minuti. Trascorso questo tempo potrete procedere allo shampoo, meglio se con i prodotti Olaplex che vedremo in seguito (n.4 e n.5).
Olaplex 3 come si usa
Il numero 3 di Olaplex è il prodotto più famoso e più venduto del brand. Come abbiamo detto in precedenza si tratta del trattamento vero e proprio, vediamo quindi come si usa.
Va applicato dopo n. 0 distribuendolo generosamente dalle radici fino alle punte. Per Olaplex 3 i capelli non devono essere né asciutti né bagnati, ma leggermente umidi.
Successivamente i capelli vanno spazzolati ed il tutto deve essere lasciato agire per circa 10 minuti.
Durante questo tempo il trattamento Olaplex 3 agirà riparando i danni e prevenendo quelli futuri, riducendo le doppie punte, i capelli che si spezzano e rendendo i capelli più sani anche al tatto ed alla vista.
Dopo il tempo di posa risciacquate accuratamente e procedete con lo shampoo ed il balsamo.
Olaplex 4 e 5 shampoo e balsamo
Olaplex 4 e 5 sono più semplici da usare e non hanno bisogno di particolari spiegazioni. Si tratta, infatti, dello shampoo e del balsamo che vanno utilizzati per risciacquare il trattamento.
Non sono fondamentali ma sono sicuramente consigliati per chi vuole effettuare un trattamento completo e che abbia la massima efficacia.
Sono un po’ più costosi rispetto ai normali shampoo e balsamo ma noi li abbiamo utilizzati e bisogna dire che la differenza di qualità si nota subito.
I capelli risultano morbidi, corposi ed estremamente in salute sia alla vista che al tatto.
Poi vista l’ottima qualità basta utilizzare davvero poco prodotto, pensate che sia lo shampoo che il balsamo sono durati diversi mesi anche lavando i capelli più volte la settimana.
Come si usa Olaplex 6?
Olaplex numero 6 è un prodotto per lo stayling senza risciacquo. Si usa sia sui capelli bagnati che sui capelli asciutto per controllare il crespo e per evitare l’effetto “elettrizzato” fino a 72 ore.
Per l’applicazione calcolate circa 2 erogazioni per capelli umidi con lunghezza fino alla spalle, utilizzando più prodotto per capelli più lunghi e meno prodotto per i capelli più corti.
Se invece volete utilizzarlo sui capelli asciutti, magari per controllare il crespo tra uno shampoo è l’altro, vi consigliamo di essere ancora più parsimoniosi e applicare poco prodotto sulle parti dei capelli che volete levigare.
Olaplex olio n 7
Il numero 7 è un prodotto sicuramente diverso dagli altri, si tratta infatti di un olio. È un prodotto consigliato per chi cerca lucentezza e morbidezza soprattutto proteggendo i capelli dai raggi UV e dai danni dello styling.
Io lo utilizzo soprattutto d’estate, per proteggere i capelli dai danni del sole e del mare, ma è utilissimo anche se utilizzate spesso piastre o comunque accessori che generano calore elevato sui capelli.
Per quanto riguarda l’utilizzo ricordate sempre che si tratta di un olio, poche gocce sono quindi già sufficienti. Si può inoltre utilizzare sia sui capelli bagnati prima dell’asciugatura ma anche sui capelli asciutti prima dell’utilizzo del calore.
Olaplex maschera 8
Olaplex 8 è una maschera riparatrice altamente concentrata consigliata per chi ha i capelli danneggiati, spenti e crespi. Secondo gli studi clinici dopo l’utilizzo i partecipanti hanno notato i capelli due volte più luminosi, quattro volte più idratati, e sei volte più morbidi.
Come si usa Olaplex 8? Come per tutte le maschere va applicata sui capelli umidi e lasciata in posa 10 minuti, io se ho tempo la lascio in posa anche più a lungo per un maggiore effetto.
Essendo una maschera piuttosto potente ed idratante cercate di evitare il cuoio capelluto e concentratevi con l’applicazione sulle lunghezze e sulle punte (che sono generalmente le parti del capello più danneggiate).
Non è consigliato l’utilizzo dello shampoo per risciacquare la maschera, per non perderne gli effetti. Potete quindi fare lo shampoo prima di applicarla oppure, come faccio io, utilizzare la maschera nei giorni di intervallo tra uno shampoo e l’altro.
Olaplex n 9
L’ultimo prodotto Olaplex è il numero 9. Si tratta di un siero protettore, districante e con effetto memoria. È un po’ una via di mezzo tra il numero 7 (protettore da UV e styling) ed il numero 6 (contro l’effetto crespo).
Il numero 9 è però consigliato soprattutto per chi cerca un prodotto leggero, che resti impercettibile nei capelli e che faccia mantenere lo styling che vogliamo dare alla nostra chioma. Proprio per questo motivo è particolarmente consigliato per chi ha i capelli ondulati o ricci.
Se vi state chiedendo come usarlo, anche in questo caso va applicato sui capelli umidi prima dell’asciugatura. In più, può essere applicato anche sulle radici vista la texture particolarmente leggera.