Molto spesso qui sul blog abbiamo parlato dei prodotti per capelli più disparati: shampoo, maschere, fiale, lozioni.
In questo articolo, però, parliamo di un prodotto un po’ diverso dal solito ovvero della federa di seta per capelli.
Parliamo della federa di seta soprattutto per i benefici che l’utilizzo di questo prodotto può avere sui capelli, non solo dal punto di vista del loro benessere ma anche dal punto di vista dell’anticaduta.
Perché utilizzare una federa di seta per capelli?
I benefici dell’utilizzo di una federa in 100% seta naturale sono facilmente intuibili. Grazie alla morbidezza ed alla scorrevolezza di questo materiale, viene drasticamente ridotto lo sfregamento rispetto ad una federa che è realizzata, ad esempio, in cotone.
In più, la seta trattiene molto meno l’umidità rispetto agli altri materiali ed in questo modo lascia la pelle ed i capelli più idratati.
Proprio per queste caratteristiche, una federa di seta potrebbe essere consigliata per le persone più soggette alla perdita dei capelli e potrebbe avere degli effetti positivi soprattutto nella riduzione della fragilità dei capelli.
Quale federa di seta scegliere?
Come potete immaginare, non tutte le federe di seta sono uguali. Per avere degli effetti benefici è importante puntare su una federa in seta 100% naturale che abbia un numero di momme uguale o superiore a 19 (l’unità di misura della qualità dei tessuti in seta).
Noi abbiamo provato, con molta soddisfazione, questa fodera in 100% seta naturale. L’abbiamo scelta perché è prodotta da una start up italiana con sede a Torino ed ha una qualità della seta pari a 22 momme.
Abbiamo trovato la federa liscissima, morbida ed allo stesso tempo traspirante. Durante la notte si ha proprio la sensazione di confort e benessere che solo un prodotto di qualità premium può dare.
Inoltre può essere acquistata facilmente su Amazon, la si riceve in un packaging ecosostenibile ed è disponibile in ben 7 colorazioni. Il nostro preferito è sicuramente il caramello, un colore elegante, raffinato e che si adatta a tutti i tipi di arredamento.
Il prezzo di una federa in seta
Veniamo ora al tasto dolente di questi prodotti, ovvero il prezzo. Essendo la seta un tessuto pregiato il prezzo è sicuramente più alto rispetto alle classiche federe in cotone.
Come abbiamo visto, però, i benefici nell’utilizzo di questo materiale vanno a compensare il costo più elevato. Tenete anche presente che si tratta di un acquisto che va fatto una volta sola e che vi può ipoteticamente durare molti anni.
Il prezzo per una classica federa in seta 100% naturale può andare dai 30 euro per i modelli meno pregiati fino a raggiungere anche i 100 euro per i modelli di maggiore qualità.
In linea di massima, una federa in seta naturale intorno ai 50-60 euro dovrebbe essere quella ad offrire il miglior rapporto tra qualità e prezzo.