Come fermare la caduta dei capelli? Questa è sicuramene una delle domande che più spesso si fa chi soffre, purtroppo, di perdita dei capelli.
Vediamo quindi 3 rimedi efficaci che possono aiutare in caso di temporanea perdita dei capelli!
Come fermare la caduta dei capelli: fiale di qualità
Uno dei rimedi più utilizzati e più conosciuti per fermare la caduta dei capelli è sicuramente quello delle fiale.
Il problema è che di fiale ne esistono tantissime in commercio e il consiglio, per vedere risultati, è quello di scegliere delle fiale di ottima qualità.
Tra le più apprezzate, ad esempio, ci sono sicuramente le Spécifique di Kérastase e le Dercos di Vichy:
Fermare la caduta dei capelli con gli integratori
Passiamo, invece, al secondo rimedio che può essere utile per fermare la caduta dei capelli, parliamo infatti degli integratori.
Avevamo già parlato approfonditamente dei migliori integratori per capelli uomo e dei migliori integratori per capelli donna negli articoli specifici.
Limitiamoci quindi, in questo articolo, a dire che gli integratori possono essere davvero dei validi alleati per contrastare o comunque mitigare la caduta sia nell’uomo che nella donna.
Come migliore integratore in assoluto avevamo parlato di Biomineral, uno dei prodotti più apprezzati tra gli integratori alimentari anticaduta:
Shampoo e balsamo contro la caduta dei capelli
Parliamo, infine, di due prodotti che vengono spesso sottovalutati ma che possono fare benissimo la loro parte: lo shampoo e il balsamo.
Questi due prodotti possono infatti contenere sostante anticaduta o energizzanti utili a ridurre il fenomeno della caduta e a mantenere in salute il capello e il bulbo.
Tra gli shampoo più apprezzati c’è quello rinforzante di Bioscalin, mentre come balsamo quello energizzante di Vichy:
Vi ricordiamo inoltre che questi rimedi possono essere utili in caso di caduta temporanea dei capelli, ovvero la caduta dei capelli da stress, la caduta causata da cambi di stagione o altri fattori di tipo temporaneo.
Per chi invece ha problemi di salute, assume farmaci o riscontra una caduta non temporanea, la scelta migliore è sicuramente quella di rivolgersi ad un medico.