Sei alla ricerca di alcuni consigli pratici su come far crescere i capelli più velocemente, sani e forti?
La crescita dei capelli dipende da diversi fattori: bisogna tenere in considerazione la genetica, la dieta, la routine nella loro cura e lo stile di vita.
Per favorire la crescita dei capelli in modo naturale, ci sono alcuni semplici accorgimenti che se rispettati possono fare la differenza.
In questo articolo, vedremo proprio 5 consigli pratici per far crescere i capelli e che includono una dieta equilibrata, una corretta cura dei capelli, il massaggio del cuoio capelluto, la prevenzione del danneggiamento e la qualità del sonno adeguato.
Mangiare cibo sano e ricco di nutrienti
Per favorire una corretta crescita dei capelli, bisogna sicuramente partire dalle buone regole a tavola.
Una dieta equilibrata, ricca di proteine, vitamine e minerali è infatti estremamente importante per la salute dei capelli.
Pensate che i capelli sono costituiti principalmente da proteine e il consumo di questo composti organici è quindi essenziale per la loro crescita ed il loro mantenimento in salute.
Altrettanto importanti sono alcune vitamine e minerali, come la vitamina A, la biotina e lo zinco.
Tra gli alimenti consigliati, in questo caso, ci sono sicuramente quelli salutari e ricchi di nutrienti come la carne, il pesce, le uova, la frutta, la verdura, le noci e semi. Prediligendo inoltre cotture leggere e che non prevedano l’eccessivo uso di grassi o fritture. Potete approfondire l’argomento nel nostro articolo sui 10 cibi che favoriscono la caduta dei capelli.
Lavare i capelli con la giusta frequenza
Per far crescere i capelli in modo corretto è importante prendersene cura con prodotti adeguati e lavandoli con la giusta frequenza.
Molto spesso sentiamo di persone che lavano i capelli ogni giorno, il che potrebbe risultare troppo aggressivo per il cuoio capelluto. In generale, si consiglia di lavare i capelli ogni due o tre giorni, a meno che non ci sia una ragione specifica per lavarli più frequentemente o meno frequentemente.
Fate molta attenzione, inoltre, ai tipi di prodotti che utilizzate sulla vostra chioma, cercando di evitare sostanze chimiche aggressive, come lo shampoo con solfati, in quanto possono danneggiare i capelli e ridurre la loro capacità di crescere.
Inoltre, evitate di utilizzare pettini o spazzole con le setole troppo strette e di pettinare i capelli troppo energicamente, soprattutto quando sono bagnati.
Massaggiare il cuoio capelluto
Il massaggio del cuoio capelluto è forse uno dei metodi più conosciuti per favorire la crescita dei capelli. Ne avevamo già parlato nell’articolo sui rimedi della nonna per rinforzare i capelli, sottolineando come alcuni pensano si tratti di una leggenda metropolitana.
In realtà, il funzionamento del massaggio del cuoio capelluto è molto semplice ed è dovuto al miglioramento della circolazione sanguigna.
La circolazione sanguigna è, infatti, importantissima per fornire i nutrienti ai follicoli dei capelli e promuoverne la crescita. Massaggiare il cuoio capelluto con le dita o utilizzando un massaggiatore del cuoio capelluto può essere quindi un ottimo modo per ottenere dei benefici.
Io utilizzo il massaggiatore impermeabile che si può quindi utilizzare mentre si lavano i capelli, lo consiglio soprattutto perché la comodità di poterlo utilizzare anche sotto la doccia è impagabile
Evitare lo stress, il calore ed attenzione al sonno
L’utilizzo non regolato di strumenti per lo styling dei capelli, come piastre e ferri arricciacapelli può causare danni ai capelli e alla loro crescita.
Abbiamo già discusso più volte di come il calore sia un nemico molto importante per i capelli, in grado di causarne la rottura ma anche il deterioramento della loro salute in generale. Se non vuoi fare a meno della piastra assicurati almeno di utilizzare una delle piastre che non rovinano i capelli.
Allo stesso modo, altri due elementi che possono rallentare o diminuire la crescita dei capelli sono lo stress ed il poco sonno.
Ovviamente queste sono variabili che hanno a che fare con la vita quotidiana di tutti noi ma, per quanto possibile, cerchiamo di ridurre lo stress concedendoci delle pause di relax e cerchiamo di dormire le classiche 8 ore a notte.
Utilizzare un integratore specifico per capelli
Infine, dopo aver visto i consigli pratici, un altro aiuto per la crescita dei nostri capelli potrebbe arrivare dagli integratori.
In commercio ci sono diversi integratori per il fabbisogno del nostro organismo ma potrebbe essere una buona idea orientarsi su quelli specifici per capelli.
Uno dei più famosi, ad esempio, è l’integratore capelli pelle unghie di Swisse.
Inoltre, se volete approfondire l’argomento degli integratori per capelli trovate altri articoli sul nostro blog proprio nella categoria degli integratori per la caduta dei capelli.