La caduta dei capelli in estate è una condizione che, ogni anno, affligge migliaia di italiani. Come ben sappiamo, la perdita dei capelli può avvenire in ogni stagione dell’anno ma durante i mesi caldi, per la maggior parte delle persone, si può verifica con maggiore intensità.
In questo articolo vediamo quindi le cause e soprattutto i rimedi per riuscire a risolvere la caduta dei capelli nei mesi estivi.
Le cause della caduta dei capelli in estate
Quello della caduta dei capelli in estate è un problema abbastanza diffuso e che sicuramente molti di noi avranno sperimentato almeno una volta nella vita.
Quali sono però le cause che portano a far cadere i capelli nel periodo estivo?
Ci sono diversi studi che hanno dimostrato come la caduta dei capelli sia stagionale ed aumenti spontaneamente durante l’estate. In questo articolo andremo però ad analizzare anche le cause esterne e che sono quindi direttamente controllabili. Ecco qui sotto 3 tra le più comuni!
1. Attenzione al sole
Come tutti noi sappiamo il sole e un amico-nemico del nostro organismo, della nostra pelle ed anche dei nostri capelli.
Come ben sappiamo l’eccessiva esposizione, soprattutto ai raggi UV durante le ore di maggior potenza di quest’ultimi, può avere degli effetti dannosi sulla nostra chioma.
Se si programma di passare diverse ore sotto il sole, quindi, potrebbe essere una buona idea munirsi di una buon cappello traspirante che andrà a proteggere i nostri capelli e il cuoio capelluto durante l’esposizione prolungata.
2. Cloro e acqua salata

La seconda possibile causa di un aumento della caduta dei capelli in estate è individuabile anche nel cloro e nell’acqua salata.
Durante il periodo estivo è molto frequente fare il bagno al mare o in piscina e, soprattutto il cloro contenuto nell’acqua della piscina, potrebbe seccare il fusto del capello rendendolo più fragile e facilmente spezzabile.
In questo caso potrebbe essere utile ricorrere ad un rimedio naturale come l’olio di rosmarino, oppure agli integratori per capelli di cui abbiamo stilato una classifica sia per donna che per uomo.
3. Disidratazione e aria condizionata
Come abbiamo visto anche nei paragrafi precedenti, la disidratazione è un argomento fondamentale e va tenuto sempre in considerazione quando si parla di salute dei capelli nel periodo estivo.
Il caldo, la perdita dei liquidi e l’aria condizionata portano infatti ad una maggiore disidratazione del cuoio capelluto e dei capelli stessi che diventano quindi più tendenti alla caduta.
Rimedi per la caduta dei capelli in estate
Parlando invece dei rimedi per la caduta dei capelli nel periodo estivo, il miglior consiglio è quello di prendersi maggior cura dei propri capelli, prestandogli maggiori attenzioni.
Idratare è importantissimo, ancora meglio se con delle maschere per capelli oppure utilizzando dei prodotti specifici. Vi consigliamo, in questo caso, di dare uno sguardo all’articolo sui migliori prodotti per contrastare la caduta dei capelli nelle donne.
Oppure, nel periodo in cui notate un aumento della caduta potreste iniziare un trattamento con le fiale anticaduta che ormai sono facilmente reperibili ovunque.
Anche in questo caso ne abbiamo parlato nello specifico nella guida sulle migliori fiale anticaduta per donna e nella guida sulle migliori fiale anticaduta per uomo.
Insomma, proprio nel periodo dell”anno in cui i nostri capelli sono più deboli c’è bisogno di qualche attenzione in più per farli rimanere in salute.