Caduta capelli da stress: ecco 5 consigli per risolverla!

caduta capelli da stress

La caduta di capelli da stress può essere un problema fastidioso, difficile da individuare e da trattare.

Vediamo in questo articolo cos’è la caduta dei capelli da stress e come è possibile risolvere questo problema attraverso l’utilizzo di alcuni prodotti ed alcuni consigli.

Caduta capelli da stress: che cos’è?

Quella dello stress è una condizione davvero difficile da comprendere, da studiare e da analizzare, soprattutto per le sue diverse sfumature.
Semplificando al massimo, potremmo dire che si tratta di un’alterazioni dell’equilibrio interno che può portare anche ad eventi psicosomatici come la caduta dei capelli.

Non essendo però il nostro un sito di medicina, non ci soffermeremo a parlare dello stress e dei suoi risvolti medici, vediamo invece quali sono alcuni prodotti e consigli che possono essere utili da mettere in pratica quando ci troviamo di fronte ad una caduta di capelli dovuta ad un aumento dello stress.

1. Fare attenzione al lavaggio ed all’utilizzo di spazzole e phon

Il primo consiglio è sicuramente quello di fare attenzione alla cura quotidiana dei nostri capelli.

Utilizziamo una tipologia di shampoo delicato, meglio se un shampoo anticaduta, e non eccediamo con il numero di lavaggi che possono portare ad un maggior indebolimento dei capelli.

Allo stesso tempo, spazzoliamo i capelli delicatamente meglio se con spazzole dalle setole larghe ed asciughiamoli con una temperatura adeguata evitando di utilizzare la massima temperatura del phon.

2. Utilizzare fiale anticaduta

Abbiamo parlato spesso delle fiale anticaduta e di come il loro utilizzo sia perfetto proprio per i momenti di maggior caduta dei capelli, causata anche dallo stress.

Per maggiori informazioni su quali siamo le fiale più adatte da poter utilizzare potete consultare gli articoli specifici sulle migliori fiale anticaduta capelli donna e sulle migliori fiale anticaduta capelli uomo.

fiala anticaduta capelli

3. Cercare di abbassare il livello di stress

Un consiglio, forse scontato, è quello di agire direttamente sulla causa della caduta e cercare di diminuire il livello di stress.

Rallentate i vostri ritmi di vita, prendetevi una pausa, una vacanza oppure anche solo mezza giornata di svago e relax.
Insomma, cercate di ridurre lo stress quotidiano e ricordate che se avete bisogno di supporto, anche dal punto di vista psicologico, è sempre assolutamente consigliato rivolgersi ad uno specialista che sarà sicuramente in grado di aiutarvi.

4. Utilizzare integratori anticaduta per capelli

Oltre alle fiale, un altro aiuto nei momenti di maggior caduta dei capelli dovuta allo stress, può venire anche dagli integratori.

Ad esempio, questo di Bioscalin, è indicato proprio per le situazioni di temporaneo indebolimento o caduta dei capelli dovute anche allo stress psicofisico.

Insomma, un insieme di attivi che possono aiutare i nostri capelli proprio nel momento di maggiore bisogno. Trovate questo integratore direttamente su Amazon di cui vi lasciamo il pulsante qui sotto:

5. Lasciare che la caduta capelli da stress migliori spontaneamente

L’ultimo consiglio è quello di attendere, semplicemente, che la perdita dei capelli da stress regredisca spontaneamente.

Nella maggior parte dei casi, infatti, l’aumento della perdita dei capelli è esclusivamente temporanea e non c’è quindi bisogno di farsi prendere dal panico.

Ovviamente, come diciamo sempre, nel caso in cui abbiate delle preoccupazioni o per qualsiasi tipo di necessità, la scelta migliore è sicuramente quella di ascoltare un parere medico oppure rivolgersi ad uno specialista che saprà sicuramente aiutarvi anche per la caduta di capelli da stress.

Scroll to Top