Alcune persone possono notare un aumento della perdita di capelli durante alcune stagioni dell’anno. In quest’articolo vediamo in particolare la caduta dei capelli in autunno: quanto dura e quali sono le cause e i rimedi per affrontarla!
Quanto dura la caduta dei capelli in autunno?
Una della domande che più spesso ci si pone è “ma la caduta dei capelli in autunno quanto dura?“.
Di certo non è facile dare una risposta univoca e precisa perché ogni persona ha delle caratteristiche uniche e reagisce in modo diverso.
Bisogna tenere in considerazione, sicuramente, cosa facciamo per fermare l’eccessiva caduta. Ci sono infatti degli accorgimenti che possiamo prendere per evitare che una caduta eccessiva duri troppo a lungo nel tempo.
Attraverso l’utilizzo di prodotti anticaduta, ad esempio, potremmo accorciare la durata della perdita dei capelli.
I prodotti più conosciuti sono sicuramente le fiale da applicare sul cuoio capelluto. Si tratta, infatti, di un trattamento locale e mirato che può portare ad una diminuzione della caduta in base al prodotto utilizzato.
Ci sono poi gli integratori che possono aiutare a limitare la caduta dall’interno. Tra i più famosi ci sono sicuramente quelli di Bioscalin e quelli di Swisse.
Due marchi che sicuramente garantiscono un ottima qualità per quanto riguarda la salute dei capelli.
Ci sono, infine, i prodotti da utilizzare durante il lavaggio.
Pensiamo, ad esempio, al classico shampoo anticaduta oppure ad una maschera da poter applicare e da far agire per un tempo un po’ più prolungato.
Quali sono le cause della caduta dei capelli in autunno che possono influire sulla durata?
Come abbiamo già accennato in questo articolo, la caduta dei capelli può avere molteplici cause.
Di solito in autunno si assiste ad un aumento della caduta dovuto soprattutto allo stress a cui i capelli sono sottoposti durante il periodo estivo.
Il sole, il mare, il sudore e una cattiva alimentazione durante l’estate possono portare i capelli ad indebolirsi. Con l’inizio dell’autunno e del primo freddo questa debolezza è quindi visibile con un aumento della caduta.
In alcuni casi, invece, la caduta potrebbe venire da carenze alimentari e nutritive oppure da altre condizioni di carattere medico.
Il solo è unico consiglio, in questo caso, è ovviamente quello di rivolgersi a medici o specialisti che vi potranno offrire un supporto.
Come abbiamo quindi visto, anche i diversi motivi che possono causarla portano a non poter fare una stima precisa sulla durata della caduta dei capelli in autunno che andrebbe invece valutata caso per caso.